Tre momenti dedicati agli adulti e ai ragazzi

Si parte il sabato pomeriggio con il corso Educare con gli Scacchi, dedicato a tutti coloro che desiderano approfondire l’aspetto educativo del gioco degli scacchi e le principali chiavi educative e comunicative.

Si prosegue domenica mattina con L’Avversario è il Mio Maestro. Un momento esperienza veramente per tutti! Una partita unica nel suo genere, in cui due esperti degli scacchi condivideranno ad alta voce le proprie strategie. 

Il weekend si conclude con il Torneo per i ragazzi. Un torneo che favorisce la condivisione e il gioco di squadra. Un momento di crescita e divertimento per i giovani dagli 10 fino ai 15 anni. 

Chi ha ideato l’evento e dove si svolge?

L’evento è stato ideato dal Grande Maestro di Scacchi ed educatore Axel Rombaldoni (vedi descrizione più in basso) e si svolgerà a Nonantola (in provincia di Modena).

È possibile partecipare liberamente a uno o più momenti del weekend, anche se consigliamo vivamente a tutti, grandi e piccoli, di vivere l’esperienza de L’Avversario è il mio Maestro della domenica mattina. Guarda qui sotto nel dettaglio le 3 attività e come iscriversi.

SCACCHI E VITA

Educare con gli Scacchi

Sabato 11 febbraio, dalle 17:00 alle 20:00

Oltre alle tre ore di formazione in aula, riceverai anche 3 dispense complete per continuare lo studio e l’approfondimento dei temi trattati.

Il programma del corso prevede di toccare i seguenti punti : L’atto educativo nel 2022/2023; Comprensione del Ruolo (Formatore, Insegnante, Educatore); La Comunicazione Relazionale; Gli Scacchi come specchio della Vita; Educare con gli Scacchi (bambini, ragazzi e adulti); Esempi Pratici e Concreti.

Un corso dinamico e ricco di spunti, in cui potrai apprendere: le basi per una buona comunicazione; cosa vuol dire realmente Educare; e come utilizzare il gioco degli Scacchi per educare i giovani di oggi in modo divertente e utile per la loro vita.

Il corso è rivolto agli educatori, agli insegnanti, ai genitori, agli appassionati di scacchi, e chiunque abbia il piacere di scoprire i segreti educativi che stanno dietro a questo gioco millenario (non serve essere esperti del gioco!).

educare con gli scacchi

L’Avversario è il mio Maestro

Domenica 12 febbraio, dalle 9:30 alle 12:00

avversario mio maestro

Un incontro rivolto veramente a Tutti! Appassionati di scacchi e non solo.

Il pubblico assisterà ad una partita giocata tra due maestri degli scacchi, che condivideranno ad ogni mossa la propria strategia di gioco! Un metodo che trasforma il paradigma da vincere-perdere a vincere-vincere.

I due giocatori non si limiteranno a condividere i propri “perché” di ogni mossa, ma risponderanno anche alle domande che le persone presenti potranno rivolgere loro apertamente, facendo diventare la partita un momento di crescita e coinvolgimento di tutti i presenti.

A condurre l’incontro e la partita AMM sarà:

Axel Rombaldoni scacchi

Axel Rombaldoni: Vincitore di numerosi titoli nel mondo degli scacchi, tra i quali: il titolo internazionale di Grande Maestro; 7 volte campione italiano giovanile; 2 volte campione italiano a squadre e campione italiano Assoluto nel 2014. Da 6 anni è Educatore e Coach di scacchi per allievi e classi di qualsiasi età ed esperienza di gioco. Dopo quasi 20 anni di esperienza nel mondo delle 64 caselle, l’incontro con Filippo Rossi lo ha portato a rivedere questo gioco millenario sotto una luce nuova, portandolo a innamorarsi della concreta possibilità di educare le persone, in particolare i bambini e i ragazzi, al gioco della Vita attraverso gli scacchi. Da questa comprensione e dall’incontro con Filippo nasce la modalità di gioco L’Avversario è il mio Maestro.

Torneo-Condivisione per i Ragazzi

Domenica 12 febbraio, dalle 14:30 alle 18:00

Torneo Condivisione Ragazzi

Un Torneo di Scacchi nuovo e divertente rivolto ai giovani dai 10 ai 15 anni. Ad ogni partita i ragazzi potranno imparare gli uni dagli altri attraverso la condivisione con gli avversari e il gioco di squadra.

Per partecipare è necessario conoscere le regole del gioco e aver già fatto qualche partita. Tutti i livelli di gioco sono ammessi: i più esperti impareranno la collaborazione e l’arte di insegnare agli altri; i meno esperti avranno dei riferimenti maggiori dai i quali apprendere e fare squadra.

Alla fine del torneo saranno tutti vincitori, perché tutti avranno appreso qualcosa di nuovo. Per sottolineare questa festa comune ci sarà un premio per tutti i partecipanti. 

ISCRIZIONE AGLI EVENTI

Educare con gli Scacchi

Il contributo del corso è in promozione a 30,00€ (anziché 50,00) fino giovedì 9 febbraio. Prevede: tre ore di formazione dal vivo e 3 dispense informative che verranno inviate a tutti i partecipanti per continuare l’approfondimento e lo studio dei temi trattati. 

L’Avversario è il mio Maestro

Per partecipare ti chiediamo di registrarti nel link qui sotto e di portare al tuo arrivo una libera offerta. L’evento ha un grande valore didattico-educativo, abbiamo lasciato libero il contributo affinché ognuno dia ciò che può e ciò che ritiene opportuno.

Torneo dei ragazzi

Il contributo del torneo è di 15,00€ e prevede: 3,5 ore di pratica, divertimento e condivisione. Nella premiazione finale, come già sottolineato, tutti riceveranno un premio. Chiediamo di registrare i propri figli nell’apposito modulo, cliccando qui sotto:

ALCUNE TESTIMONIANZE

Grazie per la bellissima esperienza che abbiamo potuto fare, sono stati due giorni di intensa e proficua attività.

Guido B., Siena, 3-4/09/22

Grazie Axel per il bellissimo insegnamento che ci hai trasmesso. Troppo spesso l’errore, nella nostra cultura, è solo causa di paura e finisce spesso per rendere brutte delle esperienze che in realtà sono bellissimi momenti di arricchimento.

Alessandro P., Siena, 3-4/09/22

Posso permettermi di ringraziarti per l’altissima professionalità e dedizione che hai dimostrato con i nostri ragazzi, grazie mille ancora a te Axel.

Michele D., Siena, 3-4/09/22

Grazie per la bellissima esperienza, Federico si è molto divertito ed è rimasto colpito dal vedere l’altro giocatore non come il suo avversario ma come maestro…lo ha fatto riflettere molto.

Caterina G., Siena, 3-4/09/22

Un nuovo modo per vedere gli scacchi. Davvero entusiasmante! Docente molto bravo, spiega chiaramente concetti anche complicati.

Francesco De B., Vigonza 15-16/09/22

Grazie mille, è stata una bellissima esperienza oggi! I ragazzi sono rimasti entusiasti, da rifare!

Laura B., Vigonza 15-16/10/22

Molto interessante, soprattutto la parte relativa ai pezzi degli scacchi e le personalità. Docente competente e capace di mantenere sempre l’attenzione sui partecipanti.

Francesco T., Siena, 3-4/09/22

Un evento esauriente che racchiude oltre al gioco tecnico molto di più, un insegnamento, un percorso di conoscenza di sé.

Annarita L.

Speriamo davvero di incontrarci il weekend del 11-12 febbraio a Modena per condividere la bellezza educativa e pedagogica del gioco degli scacchi. Per qualsiasi necessità chiama il 345 2127375.

TI ASPETTIAMO!