
GLI SCACCHI E LA VITA
1° Evento a Siena, 3-4 settembre 2022
Nell’onda di questa calda estate e dopo diversi mesi di lavoro e programmazione, sono felice di annunciare l’avvio di un nuovo Format educativo a tema scacchistico: i Weekend Scacchi e Vita.
Era già da tempo appunto che stavo pensando di organizzare un evento rivolto sia agli adulti che ai ragazzi. Ecco che poche settimane fa arriva la chiamata che è stata un perfetto assist per rendere concreta e reale questa idea.
Un mio caro amico, Lucio, mi ha chiamato dicendomi che con la collaborazione del comune di Siena c’era la possibilità di organizzare un evento per la fine dell’estate, incentrato sul gioco degli Scacchi. Così ho colto la palla al balzo per formulare una proposta precisa e definita, che è stata subito ben accolta.
Tanto che pochi giorni dopo ho pensato di coinvolgere e chiedere un aiuto per l’organizzazione anche al circolo di Siena, che ha risposto positivamente e si è presto dimostrato felice di ospitare l’evento presso la propria sede.
Ora, prima di entrare nel vivo dell’evento, raccontandoti quello che vivremo il 3-4 settembre, voglio condividerti il perché di questa proposta. Perché ho deciso di proporla a Siena e presto in tante altre città italiane.
Il motivo è molto semplice: io credo che gli scacchi siano un magnifico strumento educativo. Per i ragazzi in modo particolare, ma anche per gli adulti.
Sin dall’antichità il gioco degli scacchi nasce per addestrare l’uomo alla vita, alla battaglia (la vita è già di per sé una “battaglia” se ci pensi bene!), alle infinite strategie che è possibile escogitare per raggiungere il proprio obiettivo (lo scacco matto) e molto altro.
Sono 6 anni pieni che studio e approfondisco questa visione del gioco. Ho avuto la fortuna di incontrare una persona per me molto importante che mi ha aperto gli occhi in merito ai molti “segreti” racchiusi all’interno della scacchiera. In questi eventi Scacchi e Vita mi piacerebbe raccontarvene un po’!
Detto ciò. Ecco cosa vivremo in questo weekend a sfondo bianco e nero:

Educare con gli Scacchi
Sabato 3 settembre dalle 17:30 alle 20:30
Un corso dinamico e divertente per imparare l’antica arte di educare alla Vita attraverso il gioco degli Scacchi. Incontro ideale per Educatori, Insegnanti, Genitori, Appassionati di scacchi. E se lo desiderano possono partecipare anche i ragazzi!
Per approfondire i dettagli di questo incontro consiglio di guardare il video che trovi nel sito ufficiale educarecongliscacchi.com e approfondire sempre qui i dettagli.
Partecipare a questo corso io credo sia utile in modo particolare per tutti coloro che hanno a cuore i ragazzi e la loro crescita. Le nozioni a livello di comunicazione, educazione e crescita che verranno condivise sono state apprese da uno dei più grandi comunicatori e pedagoghi di questo tempo. Le idee legate alla relazione gli scacchi e la vita sono state studiate per diversi anni e messe in pratica nel quotidiano e nell’insegnamento.

L’Avversario è il mio Maestro
Domenica 4 settembre dalle 9:30 alle 12:00
Quando mai ti capita di ascoltare i pensieri e le strategie di due grandi maestri mentre stanno giocando una partita?
Siamo abituati a vedere i grandi campioni giocare in silenzio concentrati e naturalmente questo ci impedisce di capire tutto quello che sta succedendo sulla scacchiera e nelle loro menti.
L’evento L’Avversario è il mio Maestro inverte completamente il paradigma!
I due sfidanti condivideranno ad alta voce la propria strategia ad ogni mossa, arricchendo l’altro del proprio punto di vista. Il pubblico presente in sala potrà interagire con delle domande, creando un clima di massima condivisione e crescita per tutti.
Quello che scopriremo insieme è che alla fine di una partita giocata con questa modalità, tutti si possono definire vincitori.
Per questa occasione il mio avversario e maestro sarà il GM Igor Efimov. Pensa che Igor è stato il mio primo allenatore storico, colui che mi ha trasmesso tantissimo e mi ha aiutato a vincere ben 7 titoli giovani. Sarà sicuramente una sfida e una condivisione emozionante!
Per approfondire e per registrarsi: CLICCA QUI!

Torneo-Lezione per i ragazzi 11-17 anni
Domenica 5 settembre dalle 14:30 alle 18:30
Un torneo speciale per i ragazzi che avranno l’opportunità di sfidarsi in una condizione nuova, senza giudizio, di massimo rispetto, e in un clima di piena condivisione e crescita.
Con il mio staff aiuteremo i ragazzi a comprendere la bellezza e la forza di una partita vissuta “insieme all’avversario”, dove chi ha più esperienza potrà donarla all’altro e chi ne ha di meno potrà apprendere molto e potrà portare nuovi punti di vista e una visione più genuina del gioco.
Tutti i ragazzi dagli 11 ai 17 anni sono invitati a partecipare!
Per iscriversi, compila QUESTO FORM.